Stato attivazione | CONFERMATA |
Diploma | Radio e Storia |
Data | 10/10/2020 |
Banda | VHF |
Altri attivatori | |
Visite | 24 |
Mappa dei QSO |
Domodossola 10/10/2020
Attivazione DReS PM024 - MQC Diploma Radio e Storia – Oratorio San Rocco Sec.XVI - Cimamulera JN46CA 486m - Piedimulera (VB)
10 Ottobre 2020 - IK1TNU Renato
Sabato 10 Ottobre 2020, eccomi di nuovo attivare una nuova referenza Ossolana per il DReS , la PM024, riguardante l’Oratorio di S.Rocco di Cimamulera Sec.XVI, antistante la Chiesa di S.Antonio (con referenza PM023 già’ da me attivata in precedenza).
Nella stessa ottica nel non voler intralciare la circolazione pedonale ne’ arrecare disturbo alle funzioni religiose, mi posizionavo nella parte retrostante il fabbricato, su un comodo terrapieno fra vigne e prati, prendendo in prestito una bella sedia in plastica per stare un po’ più’ comodo.
Avevo previsto l’inizio dell’attività nella tarda mattinata, ma a seguito del recente forte maltempo che ha colpito la nostra zona con relativi danni a terreni e fabbricati, ho dovuto dedicare parte del mio tempo a sistemare alcune “urgenze” traslando il mio momento “ludico” al primissimo pomeriggio.
Fortunatamente le previsioni meteo che davano un temporale intorno alle 15,00 erano errate, consentendomi una bella giornata di sole disturbata solo da qualche nuvoletta.
In compenso le solite fastidiose zanzare di montagna si davano da fare sulle mie parti scoperte, hi !
Cosi’ ho avuto modo di testare una nuova antenna messa insieme velocemente la sera prima, realizzata su progetto DK7ZB, una yagi 3 elementi 50 Ohm che strumentalmente, ed anche in pratica, ha funzionato benissimo al primo colpo.
Verso le 15,30 concludevo il mio sesto ed ultimo QSO, richiudevo tutto nello zaino e facevo ritorno nella mia cara Domodossola.
Ringrazio gli amici “locali” che sono arrivati puntualmente a salutarmi, ed altri “aficionados” della zona 2 come pure della vicina Svizzera che non mancano mai di supportare queste mie uscite in QRP.
La radio e’ per me una fonte inesauribile di interscambio culturale, e il DReS MQC e’ un’ottima occasione per applicare questo principio che allarga l’utilizzo delle nostre attrezzature a scopi ben meno limitati alla semplice chiacchierata fra amici, quindi vi invito sempre a dare un’occhiata ai link che vi indico e vedere con i vostri occhi da quale direzione arriva il mio modesto segnalino.
Portare a casa vostra un po’ di Ossola sara’ sempre una grande soddisfazione ed un invito a visitarla.
Condizioni di lavoro :
- Antenna 3 elementi h.m. 50 Ohm prog.DK7ZB
- Yaesu FT-818 (VHF) – 3W
- Batteria LiPo 9,8Ah
- Treppiede ultraleggero per casse acustiche.
Nel limite del possibile cercherò’ sempre di avvisarvi in anticipo pianificando per tempo le mie uscite.
Informazioni sul luogo le potrete trovare ai seguenti indirizzi :
e sul web, …. basta cercare !
Grazie a tutti e alla prossima !
IK1TNU Renato MQC#221
BONUS
| Punteggio
|
Log
Data | Ora | Call | Banda | WWL | Watt | QRB | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10/10/2020 | 12:12 | IK1XPE | 2m | SSB |
JN45GW | 3 | 27 Km | 0 |
10/10/2020 | 12:14 | HB9FAR | 2m | SSB |
JN45LX | 3 | 58 Km | 0 |
10/10/2020 | 12:29 | IW2EHJ | 2m | SSB |
JN45IV | 3 | 41 Km | 0 |
10/10/2020 | 12:48 | IZ1ZPJ | 2m | SSB |
JN46DB | 3 | 8 Km | 0 |
10/10/2020 | 12:51 | IK1XOZ | 2m | SSB |
JN46DC | 3 | 11 Km | 0 |
10/10/2020 | 13:01 | I2CYL | 2m | SSB |
JN55AD | 3 | 173 Km | 0 |