Torna alla pagina del QRP portatile MONTE VERENA
2010 m | JN55QW
QRP portatileRegione:
VenetoI3NJI
Versione in PDFStato attivazione | CONFERMATA |
Diploma | QRP portatile |
Data | 07/03/2020 |
Banda | VHF |
Altri attivatori | |
Visite | 15 |
Descrizione dell'attivazioneStamattina sabato in montagna, a sciare con moglie e figlia minore. Però, …. perché non portarsi nello zaino l’attrezzatura? La destinazione offre grande apertura radio, da quota 2050. E’ il Monte Verena, con gli omonimi forte della Prima Guerra Mondiale e rifugio (tutti già attivati per i diplomi del MQC). Decido quindi di mettere nello zaino l’817 e la piccola Moxon per i 2m, assistita dal cavalletto per la sistemazione. La mattinata è stupenda dopo una nevicata serale: ci sono circa 20cm di neve fresca. Dopo un po’ di sci, la moglie si sistema a leggere un libro dentro al rifugio, dove prenotiamo un tavolo per pranzo, Giulia fa un’altra ora di discese ed io mi piazzo al lato sud-est del forte. Piazzo rtx e batteria su un cellophane, sotto a cavalletto con la Moxon. La banda in SSB è deserta, mentre in zona FM ci sono dei QSO in diretta. Preferisco la SSB e lancio le chiamate con il voice keyer. Dopo 10 min arriva la zona 4, segnali 59++. Poi la zona 2 ed infine chiudo con la zona 3. Entusiasta perché ho fatto tutti i QSO con ½ W, ricevendo sempre rapporti ottimi. Interessante la chiacchierata con I2CLY circa la sperimentazione di antenne 2RV, 3RV e THETA, quelle presentate anche sul nostro forum e Geko Magazine. Nonostante la voglia di continuare nelle chiamate e giocare di bassa potenza (la cosa è intrigante), “qualcuno” viene a chiamarmi per dirmi che stiamo perdendo la prenotazione del tavolo. E quindi…. QRT!
73 de I3NJI Vitaliano
BONUS | PunteggioNr. QSO | 5 | Punti QSO | 591 | Punti bonus | 0 | Punti totale | 591 |
|