Domodossola 05/09/2020
Attivazione MQC Diploma QRP Portatile Alpe Drocala 940m - JN46CA – Calasca Castiglione (VB)
05 Settembre 2020 - IK1TNU Renato
Sabato 05 Settembre 2020, dopo rapida e repentina decisione della sera precedente, dovuta al fatto che mi sarei recato all’Alpeggio di Drocala, in Valle Anzasca per un’ispezione alla baita della mia dolce YL, con la complicità della stessa moglie (dopo breve mediazione, HI) caricavo nello zaino, oltre alle vettovaglie e relativi “liquidi” di sostentamento, anche il piccolo FT-818 e lanciavo l’avviso ai naviganti della imminente attivazione per il Diploma QRP Portatile.
Visto il ritardo con cui annunciavo l’attività, ovviamente rischiavo, oltre alle giuste osservazioni di qualche collega per la mancata programmazione, anche il più totale insuccesso.
Qui voglio solo premettere che di questi tempi mi risulta impossibile decidere giorni prima, come correttamente si dovrebbe fare, ma che il pepe della nostra attività consiste a volte nel cogliere l’occasione “al volo”, per cui, con un pizzico di positiva “cattiveria’” voglio mettere alla prova la vostra attenzione (finche’ avrete la pazienza di seguirmi…) e saltare fuori a sorpresa, HI !
Ovviamente, ritornando sui miei principi di base, vorrei sempre dare massima possibilità a tutti e congruo anticipo di avviso alle mie uscite in QRP, ma fino a che il QRL mi terrà legato dovrò agire come posso.
Dice un detto: piuttosto che niente….meglio piuttosto !
Fortunatamente ho sempre qualcuno che mi segue e in questa occasione, oltre ad una cima SOTA, IK2LEY/P da I/LO-325, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere con amici di vecchia data, IW1DBK Giorgio, e IZ1PVE Stefano, raggiungendo la “quota minima” per la convalida dell’attivazione.
Tutti i collegamenti sono stati fatti in FM, con segnali sorprendenti.
L’antenna a nastro funziona alla grande!
Complice una stupenda giornata di sole, con temperatura estiva e splendido panorama innevato sul Monte Rosa, la’ nel fondovalle a sud, spegnevo la radio poco prima delle 12,30 per buttarmi su un bel piatto di polenta e affettati nostrani, innaffiato dai nostri vini piemontesi.
Ringrazio ancora tutti per l’attenzione e vi prometto che sarà mia cura avvisarvi per tempo….
quando potro’ ! HI !!
Condizioni di lavoro:
- Antenna a nastro ABBREY 82cm.
- Yaesu FT-818 con batterie entro contenute, PWR 3W
Alcuni siti di riferimento per visionare il luogo :
https://www.gulliver.it/itinerari/drocala-alpe-da-castiglione/
https://www.areeprotetteossola.it/it/escursioni/giro-di-drocala
La prossima uscita sara’ ….. STAY TUNED !
Grazie a tutti e alla prossima !
IK1TNU Renato MQC#221