Stato attivazione | CONFERMATA |
Diploma | QRP portatile |
Data | 16/02/2021 |
Banda | HF |
Altri attivatori | IT9RRU |
Visite | 19 |
Mappa dei QSO |
IT9RRU/QRP/P
RELAZIONE QRP PORTATILE
16.02.2021
37°12.26' N 15°3.90' E,
JM77ME
Finalmente in Sicilia si è tornati in zona gialla e ci si riprende la propria vita. Oggi 16 febbraio è il secondo giorno, avrei voluto fare l’attività già ieri, ma le condizioni meteo (vento molto forte) me lo hanno impedito. Appena uscito dal lavoro, faccio un salto a casa per prendere l’attrezzatura e sono di nuovo in macchina per raggiungere la solita postazione sulla via per Sortino.
Si è fatto tardi, ma prima non potevo il sole scende velocemente e mi restano pochi minuti di luce per portare al termine positivamente questa attività in portatile. Giunto sul posto al mio solito cancello (HI,HI) monto con non poca frenesia l’antenna ed esco la radio dallo zaino per collegarla alla batteria, ma amara sorpresa la radio non si accende, per fortuna ho portato con me una seconda batteria, che però per fortuna da corrente alla radio. Tirato un sospiro di sollievo, mi porto col vfo subito sui 20mt, in questi ultimi giorni mi ha dato delle sorprese ed è silenziosa rispetto ai 40mt. Intanto alle mie spalle un suggestivo panorama mostra una fumata dell’Etna colorata dal sole al tramonto. Mi sintonizzo sulla canonica frequenza per il qrp, 14.285, ma naturalmente è occupata. Per fortuna il qso è sul finire e attendo i saluti inizio a fare chiamata mi risponde subito uno spagnolo, EA8AEW/M, il suo segnale non è alto, ma comprensibilissimo. A seguire un inglese G1ZHD, Adam, il cui segnale è fortissimo, 20db oltre il 9. Mi chiede alcune informazioni sulle mie condizioni di lavoro, è incredulo che io sia in qrp perché mi riceve anche lui molto forte. Ritorno a fare chiamata, ma nessun corrispondente si fa vanti. Mi preoccupo perchè i minuti scorrono veloci e fra poco sarà buio. Ecco che un altro spagnolo si fa avanti, EA1IVC/qrp, Vincenzo, anche lui qrp. Anche lui arriva forte, ma non come Adam, lo ricevo con lieve qsb. Terminato il qso con Vincenzo di cui ho fatto un video col cellulare, sento la chiamate di un italiano, IK5CRO, ma non è per me è una chiamata generale, purtroppo sulla frequenza qrp. Insisto e in mezzo ad un modesto qrm tiro fuori un altro qso con EI5JL, Alexander, dall’Irlanda. La frequenza si è fatta caotica, stazioni che quasi incomprensibili che non comprendo se chiamano me o rispondono alla chiamata dell’IK5, ma si è fatto tardi, l’attivazione è salva e posso salutare annunciando il mio QRT in frequenza. Sula strada del ritorno, ripercorro in mente i fruttuosi qso, soddisfatto per tornare a provare quella sensazione di euforia che con il lockdown avevo dimenticato. Concludo la relazione di questa attivazione flash di appena 20 minuti con i colori di un tramonto mozzafiato.
Grazie a questo bellissimo Hobby e al Mountain QRP Club.
Stazione:
Antenna: End Fed
Radio: Icom 703
Batteria: 12v 6a
73 a Tutti, appuntamento alla prossima attivazione, IT9RRU.
BONUS
| Punteggio
|
Log
Data | Ora | Call | Banda | WWL | Watt | QRB | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
16/02/2021 | 16:48 | EA8AEW | 20m | SSB |
IL18AP | 5 | 3205 Km | 107 |
16/02/2021 | 16:55 | EA1IVC | 20m | SSB |
IN83GG | 5 | 1705 Km | 57 |
16/02/2021 | 17:55 | G1ZHD | 20m | SSB |
IO92MK | 5 | 2104 Km | 71 |
16/02/2021 | 18:00 | EI5JL | 20m | SSB |
IO63TJ | 5 | 2442 Km | 82 |