Stato attivazione | CONFERMATA |
Diploma | QRP portatile |
Data | 17/02/2021 |
Banda | HF |
Altri attivatori | IT9RRU |
Visite | 13 |
Mappa dei QSO |
IT9RRU/QRP/P
RELAZIONE QRP PORTATILE
17.02.2021
37°167653 N 15°004396' E,
JM77ME
Oggi, avendo a disposizione qualche ora in più rispetto al solito, avevo intenzione di fare una attivazione per un diploma diverso, La Radio e La Storia, superando Sortino attivare la Necropoli di Pantalica, se non fosse stato per il navigatore che mi ha portato da un’altra parte e quindi, solita minestra, Qrp Portatile. Invece oggi non sarà la solita minestra, intanto siamo alla bellezza di 508 mt dal livello del mare, cosa mai accaduta prima (HI,HI) ed ho a disposizione del tempo per fare tutte le operazioni con calma senza frenesia, fa meno freddo di ieri, c’è un bel sole e godo di un panorama invidiabile e soprattutto, questa volta niente cancello. Per la verità una cosa è andata storta, mi ero preparato un balun da me autocostruito che avrei voluto testare in questa occasione, ma lo ho dimenticato a casa. Sarà per la prossima!
Montata la radio ed installata l’antenna in un inusuale supporto accendo la radio e subito sui 20 a 14.285 sento che è occupata, da EA8CWA che passa rapporti, mi intrufolo e mi ritrovo un bel 5/5 dalle Canarie, sono costretto a spostarmi, vado un po’ più su a 288 chiamo, ma senza risultato. Decido di spostarmi sui 40. Qui tutta un’altra storia oltre al qrm alto 5s, non c’è spazio per un piccolino con pochi watt. Col cellulare apro il cluster e cerco delle stazioni attivatrici dei soliti vari diplomi, sperando che qualcuno di loro mi possa ascoltare. Infatti è così, ma non senza poca fatica, prima tocca a IW2NRT, Carlo che opera in tandem con I2KFW, Francesco i quali mi passano dei lusinghieri 5/9, sicuramente per comodità di log. Ritorno sui 20, 285 è libera, provo a fare qualche chiamata ma senza successo. Ridiscendo sui 40 e mi dà roger IK0ALT, Tatiana, con un bel 5/7. Il sole di fronte a me lambisce il crinale, ho il tempo di fare un’ultima chiamata in 20mt. Mi sposto ed inizio a chiamare. Mi sembra di udire una modulazione, ma si confonde con il rumore di fondo, insisto nella chiamata e questa volta odo distintamente K5, non può essere ed incalzo con le chiamate sino a quando il nominativo è intellegibile per intero, K5AB; gli passo subito un esagerato 5/5 che lui ricambia con un 1/4, ma non importa. Non c’è il tempo per un altro passaggio per scambiare i nomi di battesimo, che la propagazione è scomparsa con il segnale. Si chiude così anche questa avventura radiantistica nella quale non vi è mai certezza del risultato ed è forse per questo che affascina, perché è piena di imprevisti.
Stazione radio:
Antenna: End Fed
Radio: Icom 703
Batteria: 12V 6A
BONUS
| Punteggio
|
Log
Data | Ora | Call | Banda | WWL | Watt | QRB | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
17/02/2021 | 15:48 | EA8CWA | 12m | SSB |
IL27GW | 5 | 3021 Km | 101 |
17/02/2021 | 15:59 | IW2NRT | 40m | SSB |
JN45NS | 5 | 1078 Km | 36 |
17/02/2021 | 16:00 | I2KFW | 40m | SSB |
JN45NT | 5 | 1082 Km | 37 |
17/02/2021 | 16:06 | IK0ALT | 40m | SSB |
JN63ED | 5 | 705 Km | 24 |
17/02/2021 | 16:25 | K5AB | 20m | SSB |
EM01RK | 5 | 9734 Km | 325 |