Organizzazione
IK0BDO Roberto
Coordinatore MQC, Relazioni esterne, GEKO Magazine,
Diploma Valichi Italiani, QRP Experiences, A Caccia di Diplomi (Cacciatori), V-UHF Mgr
IN3RYE Giuseppe
Gestione Anagrafica di Soci
IZ3WEU Roberto
Diploma WattxMiglio
I3NJI Vitaliano
Relazioni esterne, Diploma QRP/Portatile, Diploma DReS, Diploma Rifugi e Bivacchi, HRFC, HF Mgr
IW2CZW Paolo
Supporto Segreteria, Referenze WxM
IU2HEE Marco
WEB Master, SW support – New Projects
Storia
Il 13 gennaio 2010 nasceva il gruppo “Mountain QRP Club” su iniziativa degli OM IN3LYZ Luca, IN3RYE Giuseppe e IW3BKN Roberto.
Gli scopi di questo gruppo sono i seguenti:
- la salita di cime in stile alpinistico ed escursionistico in tutti i periodi dell’anno e le trasmissioni radio in QRP dalle cime raggiunte. Le frequenze utilizzate per i collegamenti saranno quelle adibite al servizio di radioamatore. Per la salita si possono usare tutte le attrezzature alpinistiche e la mountain-bike. Oltre alla cime si possono attivare laghi o altre referenze sempre però inerenti al mondo della montagna;
- lo studio e la realizzazione di apparecchiature, accessori ed attrezzature utili alle trasmissioni radio in QRP e la partecipazione a contest nazionali ed in ternazionali.
- Dalla fine del 2010 eredita l’attività Watt X Miglio da IK2NBU Arnaldo, fondatore di Radioavventura, colui che ha fatto conoscere l’attività “sota” in Italia.
Dall’inizio dell’anno 2011, un apposito gruppo di lavoro all’interno del MQC, gestisce i diplomi
- WATT X MIGLIO (ex Radioavventura)
- RIFUGI, MALGHE & BIVACCHI ITALIANI
- PASSI E VALICHI ITALIANI
- RADIO & STORIA
- LA GRANDE GUERRA
- QRP PORTATILE
- FM MONTANO (fino al 2019)
- HAM RADIO FOUNDATION CERTIFICATE HRFC
I Diplomi WxM, Rifugi, Valichi, QRP Portatile, Radio & Storia sono “permanenti”.
Il MQC oggi conta tantissimi iscritti e ci auguriamo tanto che possano seguirci nella ns. avventura ancora tantissimi OM, amanti del QRP.
Rammentiamo che l’iscrizione al
Mountain QRP Club
è gratuita.