Certo che la vita per noi cacciatori di Diplomi diventa sempre più difficile. L’unica banda adatta per poter collegare i nostri attivatori generalmente dislocati in nord Italia per me che caccio dal Lazio è quella dei 40 metri, sempre più afflitta da noise elettrico. Fino ad ora sembrava bastasse l’X-Phase […]
Accessori
L’idea, di questo alimentatore, mi è venuta perché mi sono ritrovato due batterie lipo 6 celle da 2600 milliampere da non poter utilizzare sull’elicottero elettrico (un altro mio hobby) per questione di peso e ingombro e, visto il costo delle due batterie (148 €), lasciarle li inutilizzate mi dispiaceva. Queste […]
Una modifica al mio compressore DYC 8X7 (indispensabile, ma solo al mio) Allora vi chiederete la ragione di questo articolo. Lo capirete a breve leggendolo perché riporta una lunga e sofferta diagnostica proseguita nel corso del tempo. Il DYC 8X7 è davvero un utilissimo accessorio perché incrementa incredibilmente la potenza […]
Oggi voglio parlarvi di un utilizzo poco usuale delle cuffie wireless FM per uso radioamatoriale. Sto parlando di Cuffie wireless FM (88-108 MHz) come ad esempio questa trovata in rete, dove tanto per non fare pubblicità, ne ometto la marca: 5- in-1 Hi-Fi cuffie Wireless E’ giusto un esempio, la […]
In risposta alle richieste dei soci, espresse nel sondaggio, di presentare semplici circuiti. Durante i miei contest in portatile montano (pochi per la verità), operando sia seduto, spesso a terra, che dentro l’auto, per gestire microfono, penna e VFO ho sentito la necessità di avere tre mani. Oppure, in alternativa, […]
L’anno scorso, avevo acquistato un’antenna “PAC-12” della ditta “JPC-7 Antennas” per sperimentare una soluzione commerciale di un’antenna specifica per HF/P che fosse molto compatta da smontata, ma che per avere un minimo di efficienza almeno in 20m, avesse una dimensione fisica vicina al quarto d’onda. Ne avevo fatto una breve […]
(ovvero districarsi nel marasma dei quaranta metri) Ripropongo un mio articolo apparso su RadioRivista 02/1999 (Ricezione DX nel QRM dei 40 e 80 metri) perché ritengo questo semplice dispositivo oltremodo utile per migliorare la ricezione sulle gamme HF basse. Non prometto miracoli, ma un netto miglioramento si, se non altro […]
Eccomi qui, ospite per la prima volta nella nostra bella rivista digitale GEKO Magazine, magistralmente gestita dal buon Roberto BDO, per raccontarvi una delle mie esperienze di “banco”, ovvero come bruciacchiarsi le dita e anche qualche componente per assemblare un accordatore d’antenna automatico (ATU) che ci servirà per le nostre […]
Da tempo volevo costruirmi uno Z-Match. I motivi vari: Semplice costruzione, un induttore “fisso” e due condensatori variabile. Ottima efficienza (si tratta di fatto di un accordatore ad “L”. Più sotto sono disponibili delle misure di efficienza fatte da VK5BR, l’efficienza è molto vicina al 100% per dei discreti range […]
Parlare di RTTY quando l’interesse verso i modi digitali più moderni ed in particolare per il JS8call, si è così bruscamente risvegliato in alcuni dei più attivi frequentatori della MQC Chat può sembrare anacronistico ma lasciatemi fare solo alcune considerazioni. L’RTTY è certamente derivato dallo standard delle vecchie telescriventi meccaniche […]
Arnaldo IK2NBU ci suggerisce attraverso il nostro Forum un utilissimo link verso un articolo pubblicato da un OM esperto realizzatore di apparecchiature VHF & Up dove suggerisce di utilizzare relè per RF che non siano i soliti relè coassiali, costosi e di più complicato impiego. https://w6pql.com/using_inexpensive_relays.htm#axicomrelay
Facciamo alcune doverose premesse: non ho grandi abilità manuali né attrezzature né tanto meno spazio, per cui la realizzazione fisica dell’idea che ho avuto è merito di mio padre. Dopo aver iniziato a partecipare agli I.A.C. con l’antenna che normalmente utilizzo per le attivazioni in montagna, non avendo il problema […]