( pubblicato su Bollettino Sezione ARI Milano n° 537 e concessoci dall’autore ) In seguito alle esperienze fatte dopo il precedente progetto del 2012, ho rielaborato lo schema con dei notevoli miglioramenti. CARATTERISTICHE DEL NUOVO PROGETTO: FREQUENZA = 7 ÷ 7.5 MHz INGRESSO ANTENNA = 50 ÷ 600 ohm MDS […]
Archivi Giornalieri: 09/09/2022
stavolta qualcosa di molto più semplice ma, vi assicuro, efficace ed interessante anche come argomento di studio n.d.r. Appassionato dell’autocostruzione, mi sono cimentato nella costruzione di un dipolo a V bibanda per le VHF e UHF dalla semplice costruzione e con un risultato pratico a mio avviso più che soddisfacente. […]
PREMESSA La presente realizzazione non riguarda configurazioni, misure, guadagno e cose del genere ma solamente il sistema realizzativo. Infatti tutte o quasi le proposte di autocostruzione che conosco sono completamente in alluminio e per l’uso in stazione, oltretutto prevedendo blocchetti o aggeggi vari per il fissaggio degli elementi al boom, […]
Qualcuno ricorderà, o avrà letto sul Forum MQC, che negli scorsi anni ho studiato e autocostruito diversi tipi di antenne a loop arrivando infine a partorire l’idea della DRV (Due Rettangoli Verticali), un’antenna che si sviluppa principalmente in altezza, la cui estensione degli elementi radianti è circa due lambda. Tra […]
La nostra passione per le attività radioamatoriali in “portatile” ha come conseguenza diretta l’uscire di casa e quindi spostarsi in una posizione diversa da quella per la quale ci è stato rilasciato il nominativo di radioamatore, il “QTH di residenza”. La normativa italiana, ma anche quella internazionale, prevede che nella […]
Oggi voglio parlarvi di un utilizzo poco usuale delle cuffie wireless FM per uso radioamatoriale. Sto parlando di Cuffie wireless FM (88-108 MHz) come ad esempio questa trovata in rete, dove tanto per non fare pubblicità, ne ometto la marca: 5- in-1 Hi-Fi cuffie Wireless E’ giusto un esempio, la […]
Come soluzione al problema di giuntare un connettore femmina di PL259, intestato su cavo, al connettore SO239 della 5 elementi Diamond 144, propongo questo accrocchio provvisorio in attesa della fornitura via posta, giacché col COVID-19 i negozi di elettronica sono forzatamente chiusi. Come esempio da collegare ho preso questo materiale: […]
questo articolo esce un po’ in ritardo, sperando che non si debba rientrare nuovamente in quaran- tena COID-19 L’IDEA … Quale momento migliore se non questa maledetta quarantena per provare questa nuova arma entrata da poco a far parte del mio arsenale? Niente di strano, esotico o complicato, si tratta […]