Prove sulla direttività di antenne VHF Ci ero già cascato in passato; credo di averlo anche riportato da qualche parte, ma ora mi sfugge dove ritrovarlo. Si tratta dell’insoddisfazione provata quando ruotando il mast che sostiene queste due antenne notavo che la quattro elementi Yagi dei 144 MHz sembrava assai […]
Antenne
Un balun poco conosciuto, ma molto versatile e specialmente adatto per chi si diletta nella autocostruzione di antenne nelle VHF
Un ottima antenna a lungo utilizzata nelle sue due versioni realizzate negli anni. Questo articolo richiama all’inizio l’ I0QM Balun, un sistema di adattamento-bilanciamento troppo poco conosciuto se invece consideriamo la sua versatilità ed efficienza.
Questo vuole essere un tributo per un OM importante, purtroppo SK, un compagno di tante avventure in montagna, fra nottate trascorse in tenda e le poche ore di sonno in macchina. Gaetano I0HJN era un valido autocostruttore di antenne oltre che un Presidente di Sezione ARI dalle rare capacità organizzative. […]
Anche se uno predilige le attività in portatile in montagna, è tuttavia indispensabile che da casa si sia attrezzati con un sistema di antenne che permetta un tipo di traffico SSB almeno sufficiente. Per traffico di base intendo quello che consente di effettuare quei collegamenti che buone condizioni di propagazione […]
(estratto ad un articolo a mia firma pubblicato sul n° 2 / 2018 di RadioRivista) Visto che oggi utilizzo spesso la “quattro” anziché la “sette” e, anche perché non si smette mai di desiderare il meglio, mi sono indirizzato verso una “cinque”, sempre da 50 ohm di impedenza, dal boom […]